Opere di eliminazione o mitigazione dell'inquinamento luminoso nei tratti strategici d'arenile
L’inquinamento luminoso presente lungo le spiagge di nidificazione rappresenta una delle maggiori cause di morte per le piccole tartarughe durante l’emersione dalla camera di incubazione. La presenza di fonti di luce artificiale in zone retrostanti alla spiaggia disorienta le tartarughe attirandole nella direzione opposta alla battigia e determinandone così la morte.
L’azione in oggetto consiste nel modificare e/o eliminare le fonti luminose retrodunali lungo settori di spiaggia strategici per la nidificazione della specie individuati nell’ambito della stesura del “programma delle attività” (Azione A.2). Gli interventi prevedono la sostituzione o la modifica dei singoli proiettori luminosi ritenuti più impattanti attraverso la semplice sostituzione della lampada o, in altri casi, tramite l’installazione di apparati schermanti che riducano la dispersione della luce verso l’alto e, soprattutto, verso la spiaggia. Oggetto d’intervento saranno le strutture pubbliche o private ubicate lungo zone costiere particolarmente antropizzate, le strade statali, comunali o private prospicienti alla costa, singoli lampioni posti in posizione panoramica e orientati verso la spiaggia.
L’azione sarà svolta dall’aprile 2014 al marzo 2015.
Stato di Avanzamento