Tavolo di coordinamento con stakeholders della pesca e stesura di un accordo volontario
Lo scopo di questa azione è quello di individuare tutti i soggetti del settore pesca che verranno coinvolti direttamente nelle azioni di conservazione che mirano a ridurre l’impatto della pesca sulla tartaruga marina.
L’azione si divide in due fasi:
- La prima prevede l’aggiornamento del censimento di barche a palangaro di superficie che operano nell’area di fronte alle spiagge di nidificazione. Durante la prima fase verrà dunque quantificata la flotta a seconda della specie bersaglio (pesce spada, tonno rosso, tonno alalunga), della relativa stagione di pesca e dell’intensità di frequentazione dell’area di studio. Questo avverrà sia contattando direttamente gli armatori e i pescatori delle barche già censite, sia svolgendo delle ricognizioni nei principali porti e punti di sbarco, dove i pescatori a palangaro presenti verranno intervistati.
- La seconda fase, immediatamente successiva alla prima, prevede la presa di contatto diretta con i pescatori, armatori e rappresentanti del settore individuati nella fase 1. In questa seconda fase tutti i soggetti parteciperanno ad un minimo di 5 riunioni sia collettive sia individuali durante le quali verrà illustrato il progetto, i suoi scopi conservazionistici ma anche il vantaggio per le attività di pesca, in quanto la riduzione delle catture accidentali di C. caretta aumenterà l’efficienza di pesca delle specie bersaglio. La fase 2 si concluderà con l’adesione formale dei soggetti coinvolti per un totale di dieci pescherecci che adotteranno le misure di conservazione proposte dal progetto. Questa azione, come tutte quelle inerenti alla minaccia rappresentata dalla pesca, prevede la consulenza di esperti del settore dell’ecologia delle tartarughe marine e della pesca.
Questa azione preparatoria è fondamentale in quanto rappresenta il punto di partenza di tutte le azioni di conservazione proposte per la riduzione dell’impatto della pesca con il palangaro di superficie. L’approccio partecipativo che caratterizza quest’azione risponde all’esigenza di garantire la legittimazione delle best practices che verranno implementate e di una loro adozione a lungo termine.
Stato di Avanzamento
Completato
Nike Fashion